Progetto Formativo

Il Liceo Scientifico propone una formazione globale tesa a potenziare la comprensione della realtà e la capacità di interagire con essa; l’obiettivo è quindi quello di sviluppare negli alunni un libero spirito di “ricerca” in sintonia con la tradizione scientifica dei Padri Scolopi.

Attività

  • Attività didattica dal lunedì al sabato
  • Corsi di recupero e potenziamento tenuti dagli stessi insegnanti
  • Progetti e conferenze su argomenti di interesse storico, letterario, scientifico, linguistico, artistico
  • Incontri scuola-famiglia e colloqui individuali
  • Attività di madrelingua inglese e corso di teatro
  • Esami di Cambridge preparazione al KET PET e al FIRST
  • Orientamento e preparazione ai test di ammissione alle facoltà scientifiche (Alphatest)
  • Progetti di continuità scuola-lavoro
  • Lezione settimanale informativa e lettura ragionata del giornale
  • Gare sportive interne ed esterne all’Istituto
  • Gite di istruzione  in Italia e all’estero e settimana bianca (per il biennio)
  • Attività di formazione religiosa e celebrazioni nei momenti più importanti dell’anno liturgico
  • Festa di Natale e Ballo di Fine anno scolastico in collaborazione con l’A.Ge.S.C
  • Collaborazione con la Sopraintendenza ai Beni Culturali, progetto Communicating Art e Progetto FAI
  • Iniziative legate al territorio (Teatro della Pergola, Teatro Puccini)
  • Partecipazione al Certamen in Ponticulo Herae
  • Partecipazione al Certamen Classicum Florentinum
  • Concorsi letterari
  • Vacanze studio all’estero

Orari

8:00 – 14:00 | Dal lunedì al venerdì il biennio
8:00 – 14:00 | Dal lunedì al sabato il triennio

Contattaci per avere maggiori informazioni

PROGETTO NIDI GRATIS

Il nostro nido d’infanzia partecipa all’iniziativa “Nidi Gratis” della Regione Toscana che, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, introduce la gratuità dei nidi d’infanzia per una vasta platea di beneficiari.

Per maggiori informazioni puoi contattare la segreteria della scuola.