Communicating Art

Ambasciatori Dell'Arte

Anche quest’anno è partito il progetto “Ambasciatori dell’Arte”, un progetto scolastico dedicato alla sensibilizzazione artistica dell’arte fiorentina. A detta di tutti gli studenti partecipanti è stata un’esperienza gratificante e molto interessante; abbiamo apprezzato molto imparare di più su un’opera artistica della nostra città e ancor di più poterla condividere con i visitatori.

Ecco alcuni commenti dei ragazzi partecipanti:

 “É difficile molte volte accorgersi di opere d’arte poco conosciute che però hanno una rilevanza artistica fondamentale, sono molto contento di aver aderito a questo progetto.”

(Francesco De Donno -3ª liceo classico)

 “È gratificante vedere un lavoro durato un intero anno scolastico e che ha richiesto così tanto impegno dare i suoi frutti nella condivisione di questo piccolo patrimonio culturale fiorentino

(Margherita Magursi -3ª liceo classico)

“Inizialmente ero un po’ in ansia per il progetto, impegnandomi però sono riuscito ad acquisire le giuste conoscenze e nell’interesse mostrato dai turisti alle mie parole ho visto una ricompensa al mio impegno.”

(Kento Papini -3ªliceo scientifico)

“Leggere i commenti positivi e soddisfatti lasciati dai visitatori è stato ciò che ci ha ricompensati di tanto studio ed impegno durante l’anno.”

(Francesca Fossi -3ªliceo scientifico)
Siamo molto contenti di poter tornare nuovamente al Cenacolo di Santa Apollonia nei giorni 29-30-31 maggio, a conclusione di questo progetto.

Auguriamo inoltre buona fortuna ai nostri compagni di 4ª liceo classico e scientifico che dal 9 al 14 maggio saranno impegnati al Museo di San Marco.
Marini Olmo -3ª liceo classico.

Edizione 2016-17

Anche  quest’anno  la nostra scuola prende parte al progetto Ambasciatori dell’Arte, in convenzione con la Sezione Didattica del Polo Museale Regionale della Toscana.

Durante il mese di maggio,  al termine di un’attenta e approfondita preparazione a cura della prof.ssa Nadia Bocci, docente  di lingua inglese e degli operatori della Sezione Didattica,  gli studenti delle classi terze e quarte del Liceo Scientifico e del Liceo Classico realizzeranno attività di accoglienza ai  visitatori del Cenacolo  di Santa Apollonia e del  Museo di San Marco.  Gli alunni saranno impegnati in  attività di guida turistica in lingua inglese, e forniranno  informazioni storiche e artistiche ad un pubblico di madrelingua. Il progetto, che prevede la  stesura di una brochure finale in lingua inglese a cura degli studenti,  rientra nell’ambito

Edizione 2013-14

PROGETTO NIDI GRATIS

Il nostro nido d’infanzia partecipa all’iniziativa “Nidi Gratis” della Regione Toscana che, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, introduce la gratuità dei nidi d’infanzia per una vasta platea di beneficiari.

Per maggiori informazioni puoi contattare la segreteria della scuola.