Progetto Formativo

La proposta formativa del nuovo Liceo Linguistico, mantenendo la solida impostazione liceale della tradizione degli Scolopi, rappresenta l’evoluzione strutturata del potenziamento linguistico iniziato in questi anni in tutto l’Istituto, fornendo quell’apertura mentale e quella padronanza linguistica indispensabili in ogni percorso futuro di studi.

Il piano di studi proposto prevede la lingua inglese come prima lingua, lo spagnolo come seconda lingua, mentre la terza lingua sarà scelta dallo studente tra il russo e il tedesco. La formazione linguistica è accresciuta da certificazioni e potenziamento con la presenza di insegnanti madrelingua, CLIL, soggiorni di studio all’estero, collaborazione con importanti realtà economiche e stages presso imprese e studi professionistici.

All’interno del piano orario settimanale è previsto anche lo studio del diritto e dell’economia per rispondere alle richieste di continuità di rapporti con le realtà del mondo del lavoro.

L’attività scolastica si svolge in 5 giorni settimanali, dal lunedì al venerdì.

* Previste ore di compresenza con insegnanti madrelingua e preparazione alle certificazioni internazionali

^ Scelta opzionale tedesco russo o francese (i moduli delle diverse lingue saranno attivati al raggiungimento di un numero adeguato di iscritti)

Dal primo anno del secondo biennio è previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL).

MATERIA

I ANNO

II ANNO

III ANNO

IV ANNO

V ANNO

Italiano

4

4

4

4

4

Inglese*

5

5

4

4

4

Spagnolo*

4

4

4

4

4

Tedesco / Russo/Francese *^

4

4

4

4

4

Latino

3

3

Storia dell’arte

1

1

1

1

2

Matematica

3

3

2

2

2

Storia/Geografia

3

3

Diritto ed economia

2

2

2

2

2

Storia

2

2

2

Filosofia

2

2

2

Fisica

2

2

2

Scienza naturali

2

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione

1

1

1

1

1

TOTALE

32

32

32

32

33



Profilo e sbocchi professionali

Il corso è a carattere liceale e, pertanto, è propedeutico alla prosecuzione degli studi e permette l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria e scuola superiore di specializzazione, in particolare:

  • facoltà universitarie di lingue straniere, scienze politiche, scienze della comunicazione, conservazione dei beni culturali, promozione e gestione del turismo, mediazione linguistica; scienze economiche (scambi internazionali).
  • scuole per traduttori e interpreti, DAMS;
  • favorisce l’inserimento nel mondo del lavoro nei più svariati ambiti professionali legati ad una realtà turistica come quella che caratterizza il nostro territorio.

 

Il corso di studi è finalizzato al raggiungimento di competenze linguistiche in tre lingue straniere con un livello di padronanza riconducibile almeno al livello B2 (inglese e spagnolo) e almeno al livello B1 (tedesco/russo/francese) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue per:

  • acquisire una professionalità di base negli ambiti tecnico-letterario, tecnico-operativo e tecnico-scientifico in cui è richiesta la conoscenza delle lingue studiate;
  • proseguire gli studi a livello universitario anche in facoltà in cui è richiesta una solida formazione in più lingue straniere 

Attività

Durante le ore curricolari gli alunni vengono preparati a sostenere gli esami per le certificazioni linguistiche:

  • PET (Preliminary English Test, B1)
  • FCE (First Certificate English, B2)
  • CAE (Cambridge English Advanced, C1)
  • DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera, livelli A2/B1 escolar, B1, B2, C1)
  • Goethe-Zertifikat (livelli A1, A2, B1, B2)
  • TРКИ/TORFL -Тестирование по русскому языку как иностранному (certificato Internazionale di Conoscenza della Lingua Russa come Lingua Straniera livelli A1,A2,B1,B2)
  • DELF (Diplôme d’Etudes de Langue Française, livelli A1, A2, B1, B2)

 

Il nostro Istituto inoltre offre la possibilità agli studenti interessati:

  • In collaborazione con Academica (ente di formazione) , di ottenere il doppio diploma quello  italiano e statunitense, che permetterà loro di accedere a tutte le università degli U.S.A
  • In collaborazione con l’istituto Confucio corso di cultura e lingua cinese

 

Soggiorni all’estero, progetti e stage

  • soggiorni e vacanze studio nei paesi in cui si parlano le lingue studiate;
  • Sono attivi stage PCTO in Spagna, Germania/Austria e Regno Unito.

Orari

8:00 – 14:00 | Dal lunedì al venerdì il biennio
8:00 – 14:00 | Dal lunedì al sabato il triennio

Contattaci per avere maggiori informazioni

PROGETTO NIDI GRATIS

Il nostro nido d’infanzia partecipa all’iniziativa “Nidi Gratis” della Regione Toscana che, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, introduce la gratuità dei nidi d’infanzia per una vasta platea di beneficiari.

Per maggiori informazioni puoi contattare la segreteria della scuola.